(0) Commentimartedì 9 novembre 2010
Il 2010 è un anno speciale per il Piccolo
Rifugio. Ricorrono i 50 anni dall'apertura del Piccolo Rifugio: era
il 1960, e la prima sede fu Villa Mirandola a Settimo di
Pescantina. Ma il 2010 segna anche i 20 anni da quando il Rifugio
è stato accolto dalla parrocchia di Santa Maria Regina di
Verona: dal 1990 ha sede in via Ugolino Vivaldi 4.
I DUE APPUNTAMENTI
Per ricordare con gratitudine entrambi gli anniversari
venerdì 12 novembre il vescovo di Verona mons.
Giuseppe Zenti celebrerà alle 16.30 la messa nella cappella
del Piccolo Rifugio per le ospiti, il personale e i
volontari.
Mentre domenica 14 cuore della festa e del ringraziamento
sarà la messa che verrà celebrata alle 10 nella
chiesa di Santa Maria Regina, la parrocchia del Piccolo
Rifugio (è in via Pancaldo), dal parroco della Cattedrale
mons. Antonio Finardi.
Seguirà un momento di festa nel salone parrocchiale.
110 ANNI DALLA NASCITA DELLA FONDATRICE, LUCIA SCHIAVINATO
Le due celebrazioni saranno occasione anche di fare memoria di
Lucia Schiavinato, la Serva di Dio che fondò i Piccoli
Rifugi e l'Istituto secolare Volontarie della Carità.
Lo scorso 31 ottobre era il centodecimo anniversario della
nascita. Mentre il 17 novembre 1976 morì a Verona:
è prossimo quindi anche il trentaquattresimo anniversario
della sua scomparsa.
QUINDICI PERSONE CON DISABILITA' VIVONO AL PICCOLO RIFUGIO
Sono oggi 15 le persone con disabilità,
tutte donne adulte, per le quali il Piccolo Rifugio di Verona non
è solo la casa, ma anche una famiglia.
Oltre all'accoglienza e al mantenimento o potenziamento delle
capacità delle ospiti, operatori del Piccolo Rifugio e
Volontarie della Carità si impegnano per la promozione umana
e cristiana e per il loro coinvolgimento nella vita della
parrocchia e della città. Questo è reso possibile
anche grazie alla generosità dei tanti
volontari, di Verona e di tutta la provincia, e
alle collaborazioni con le istituzioni e le altre
realtà del sociale.
IL LEGAME SPECIALE DEL VESCOVO ZENTI CON IL PICCOLO
RIFUGIO
Mons.Zenti conosceva e apprezzava il Piccolo Rifugio di Verona fin
dai tempi di Settimo di Pescantina. Nominato vescovo a
Vittorio Veneto, mostrò grande vicinanza
anche al Piccolo Rifugio vittoriese in vista dei lavori di
ristrutturazione per i suoi 50 anni. Mons.Zenti, nel libro
dedicato a mezzo secolo di Piccolo Rifugio a Vittorio Veneto,
definì il Piccolo Rifugio "un'opera straordinariamente
benemerita" apprezzandone in particolare "la pedagogia
dell'Eucaristia applicata al mondo della disabilità".