(1) Commentimercoledì 20 ottobre 2010
Cinque donne condividono un appartamento.
Ciascuna ha i suoi impegni e ha scelto i suoi hobby. Ma ciascuna si
prende anche la responsabilità di collaborare alla gestione
della casa, dalla spesa alle pulizie. Ci sono i turni, ci si mette
d'accordo. E c'è un appuntamento fisso per tutti: alla sera
si cena tutte assieme, ed è il momento migliore per
l'incontro, per il confronto.
Questa è la vita quotidiana del Gruppo
Appartamento, l'ultimo progetto avviato dal
Piccolo Rifugio di Vittorio Veneto. E' un
appartamento ricavato, dopo i grandi lavori, al fianco di Casa
Flavia. Dal
1 gennaio 2010 ci vivono insieme Cristina, Serena,
Denise, Simona. Il 5 giugno s'è aggiunta
Fulvia, che si sta inserendo bene nella routine
dell'"Appartamento Piccolo Rifugio".
In tutto, cinque persone con disabilità che hanno la
possibilità di vivere una vita più
autonoma rispetto a quella della comunità, e che in
questo modo imparano a rendersi più indipendenti. E gustano
la soddisfazione di sapersela cavare da sole.
Ciascuna secondo il suo percorso.
In completa autonomia, ad esempio, la mattina si alzano e si
preparano la colazione, fino al momento di uscire per gli impegni
quotidiani.
Simona lavora part time, ogni giorno fino all'ora
di pranzo, presso una ditta privata, ormai da 9 anni.
Da tre anni lavora, in zona industriale a Vittorio Veneto, anche
Serena. Al termine sale in pullman e torna al Piccolo Rifugio per
pranzo. Glielo hanno preparato, e lo condividono con lei, Fulvia,
che svolge un tirocinio lavorativo per tre giorni
alla settimana,e Cristina, da maggio 2010 assunta con contratto
part time da una cooperativa, e quindi non
più semplicemente tirocinante.
S'appresta a sperimentare l'esperienza del lavoro anche Denise:
attualmente invece ogni giorno sale in bici diretta al centro
diurno "L'incontro".
Dopo pranzo, e sistemata la cucina, tempo
libero.
Alle 16, nei giorni feriali, o la mattina per sabato e domenica,
arrivano le operatrici: oltre alla coordinatrice
Elisa al Gruppo Appartamento lavorano anche
Rita, Lisa e Roberta. Con loro, il lunedì
pomeriggio è dedicato a fare la spesa, mentre ogni due
mercoledì ci si ritrova per la riunione della casa: tutto
procede bene? C'è qualche problema? Avete delle proposte?
C'è qualcosa da cambiare?
Spazio poi al tempo libero. "Serena, Cristina e Simona - spiega
la coordinatrice - sono iscritte ad un corso di aqua
gym, mentre Denise, nella stessa struttura, è
iscritta in palestra. E non ci vanno per forza con gli stessi
orari: è questo anche un modo per permettere alle ragazze di
frequentare e conoscere gente diversa. Poi Serena,
Denise e Cristina sono impegnate ogni sabato pomeriggio con la
compagnia teatrale Macedonia, Serena e Denise
partecipano al corso di aikido al Piccolo Rifugio, Fulvia e
Simona si sono iscritte all'Università per la
formazione continua Pinto di Vittorio Veneto e cominciano
un corso di pittura su stoffa. Ci sono poi anche altre iniziative e
soprattutto, chi può, mantiene i rapporti con i
familiari".
Arriva l'ora di cena, che si prepara e si consuma rigorosamente
tutti assieme, con la supervisione dell'operatrice. "Poi - prosegue
Elisa - si decide cosa guardare alla televisione. Però una
sera a settimana la televisione rimane spenta e si fa
qualcos'altro: un gioco di società o la
lettura del quotidiano.
Nel fine settimana, come per tutti, anche al Gruppo Appartamento
spazio per il riposo, le pulizie, la messa e le uscite, a volta
assieme ai volontari dell'associazione Lucia
Schiavinato, spesso in collaborazione con le
comunità dei Piccoli Rifugi di Vittorio Veneto o
Ponte della Priula: cinema, passeggiate, shopping,
partecipazione ad eventi... decidendo insieme.
Qui sotto alcune immagini dell'Appartamento Piccolo Rifugio.
