Piccolo Rifugio Onlus
Mamma Lucia Fondatrice del Piccolo Rifugio ONLUS
Residenze per disabili
Piccolo Rifugio: sei case che sono anche famiglia per circa cento persone con disabilità, in tutta Italia. Fondatrice: la serva di Dio Lucia Schiavinato.
> Home > News > Formazione per i dipendenti del Piccolo Rifugio: 108 ore tra aprile e giugno
Formazione per i dipendenti del Piccolo Rifugio: 108 ore tra aprile e giugno
(0) Commenti

martedì 28 marzo 2017

"Lavorare bene in gruppo nella piena consapevolezza che ognuno deve essere cosciente delle proprie competenze e del proprio ruolo e della specificità del lavoro al Piccolo Rifugio".

Questo, in sintesi, il tema del progetto formativo 2017 -2019 della Fondazione Piccolo Rifugio. Già solo nel primo semestre del 2017 sono in calendario 108 ore di formazione.

Offerte ai coordinatori, agli educatori e alle equipe educative di ciascuna delle nostre sei case per aiutarli a lavorare meglio assieme: a fare gruppo ed essere gruppo, imparando le migliori strategie per comunicare e ascoltare, collaborare, dividersi i compiti, organizzare gli interventi educativi.

E' un investimento che la Fondazione fa sui suoi dipendenti, perché il nostro patrimonio sono loro. E' un impegno che la Fondazione assume perché dipendenti che lavorano meglio assieme sapranno lavorare ancora meglio nel servizio alle persone con disabilità.

Come cambiano le traiettorie di vita e i bisogni degli ospiti del Piccolo Rifugio, così vogliamo che chi lavora al Piccolo Rifugio sappia leggere la situazione e portare, dove necessario, il cambiamento. Anche se il nucleo resta immutato: primo degli obbiettivi della formazione, infatti, resta la piena condivisione della mission della Fondazione Piccolo Rifugio

Oltre al personale del Piccolo Rifugio, anche i nostri volontari, a Vittorio Veneto e Ponte della Priula, scelgono di dedicarsi alla formazione per conoscere meglio le fragilità dei loro amici con disabilità.

Commenti:
Commenta questa news: