(0) Commentimercoledì 20 giugno 2018
"Lucia Schiavinato - Una vita fattasi
Eucaristia" è il titolo della nuova pubblicazione
realizzata dall'Istituto secolare Volontarie della Carità
con l'editrice Velar.
I testi sono del biografo di Lucia Savio Teker, con la
consulenza editoriale di Teresa D'Oria, presidente dell'Istituto, e
Oscar Serra.
In meno di 50 pagine arricchite di parecchie fotografie si
ripercorre la vita di Lucia: l'amore per l'Eucaristia, i Piccoli
Rifugi, le Volontarie della Carità, le Ville Madonna della
Neve, l'esperienza in Brasile...

Il testo si può trovare o ordinare nelle librerie
cattoliche, oppure comprare online qui. Costa 4 euro.
Scrive Teresa D'Oria nell'introduzione: "La passione (di Lucia)
per l'Eucaristia amata, adorata, contemplata è divenuta
Carità. Opere, risposte concrete ai bisogni delle creature
più povere, emarginate, sole, abbandonate, senza distinzione
di razza, di religione o di cultura. E la vita di Lucia si
è fatta, essa stessa, Eucaristia. Pane buono, condiviso e
consumato, fino all'ultimo istante della sua vita terrena".
Altre pubblicazioni su Lucia Schiavinato:
- "L'intensità di una vita", biografia
- "Perché vinca l'amore", scritti
- "Con tutto il mondo nel cuore", scritti
- Testimonianze e ricordi
a disposizione qui
La foto di copertina del libro merita di essere osservata con
attenzione.
Il ritratto di Lucia le fu scattato al porto di
Genova, mentre si preparava a ritornare in Brasile (il
viaggio si faceva in nave!) assieme al terzo gruppo di Volontarie
della Carità in partenza per la missione: sarebbero andate a
Salvador de Bahia, ad operare al servizio delle persone poverissime
che vivevano negli alagados, case costruite su palafitte.
L'immagine con Lucia davanti e le Volontarie a seguirla esprime
simbolicamente la capacità di Lucia di coinvolgere
altri nel suo operare nella carità .
Il giornale che stringe in mano dice la sua
capacità di essere nel mondo presente ad ogni realtà
- "vivere con tutto il mondo nel cuore", come raccomandava lei. E
il fatto che stia salendo, stia compiendo un'ascesa, può
anch'esso avere una lettura simbolica.
Sullo sfondo di questa foto scattata a Genova alla partenza, nel
montaggio è stato collocato uno scorcio di Salvador, con
l'Elevador Lacerda, ascensore che collega la
città bassa e la città alta, e il mare della Bahia de
Todos-os-Santos. Dietro la testa di Lucia, il Mercado Modelo,
mercato dell'artigianato