(0) Commentimartedì 2 aprile 2019
Lucia Schiavinato raccontata ai bambini. Questo
è "Mamma Lucia - L'Amore Vince, libretto scritto da Vera
Bonalta, illustrato da Remo Buttinoni, pubblicato dalla Casa
Editrice Velar di Bergamo a marzo 2019.
In dodici capitoli di una paginetta ciascuno sono ripercorse le
tappe principali della vita di Lucia:
dall'infanzia alla scoperta della vocazione, e poi la nascita del
Piccolo Rifugio, l'esperienza e le conseguenze della Seconda Guerra
Mondiale, le Volontarie della Carità, il Brasile, e infine
gli ultimi giorni. "Ciao amici. Lassù ci rivedremo,
perché l'Amore vince!"
La narrazione è in prima persona, come se Lucia stessa
parlasse ai bambini: ed a rendere il libro più coinvolgente
e attraente per giovani occhi c'è la Lucia ritratta dai
colori di Buttinoni e le foto d'epoca, tratte anche dall'archivio
del Piccolo Rifugio.
Il libro è disponibile nei Piccoli Rifugi oppure si
può ordinare in libreria o su www.velar.it
Pubblichiamo la presentazione dell'opera a cura dell'autrice Vera
Bonaita
ECCO A VOI MAMMA LUCIA!
Cari amici lettori dell' "AMORE VINCE", il mese di marzo scorso,
la Casa Editrice Velar di Gorle (Bergamo) ha pubblicato un libretto
della collana ECHI DELL'ANIMA, dedicato essenzialmente a bambini e
ragazzi, per diffondere e far conoscere la testimonianza di una
"grande" donna dei nostri tempi: MAMMA LUCIA.
Quando Teresa D'Oria, Responsabile Generale dell'Istituto Secolare
Volontarie della Carità, mi ha proposto la realizzazione di
una piccola opera su Lucia Schiavinato, pensandola per i più
giovani, ho accolto con gioia la bellezza di descrivere una persona
laica, cioè impegnata nel mondo e nelle relazioni, ma
consacrata al Signore, ossia testimone della sequela di Gesù
con la preghiera e la carità.
Quando San Paolo ci esorta ad avere fede e speranza e
carità, conclude la sua bella lettera con queste parole
profonde: "...Ma di tutte la più grande è la
carità". Con questo termine, s'intende non donare in
elemosina ciò che scartiamo o che avanza, bensì
essere Amore per diffondere Amore e chi è l'Amore?
Lucia era solita dire che "l'Amore vince" poiché
è Eucarestia. La vita è bella non è solo il
titolo di un film interpretato dal comico Roberto Benigni. La vita
è bella proprio perché Dio ce l'ha donata attraverso
Suo Figlio Gesù che adoriamo nell'Eucarestia e ci nutriamo
di Lui per "eucaresticizzare" il mondo intero.
A partire dalla lettura di alcune riflessioni e lettere di
Mamma Lucia, è "scattato" in me il desiderio di preparare un
approfondimento semplice e completo che facesse del bene a grandi e
piccoli, che fosse un ricordo per coloro che portano avanti
l'esempio di Lucia Schiavinato e sono chiamati ad imitarne la fede
e le opere. Il suo raccontare di un Amore che ha la meglio sopra
ogni parola o gesto o idea mi ha guidato ad offrire un piccolo
pensiero per le Volontarie della Carità sparse nel mondo,
ferventi continuatrici dell'Opera di Lucia e importanti testimoni
viventi della sua eredità. Alcuni anni dopo la sua dipartita
al Cielo, infatti, la Chiesa locale veneta ha deciso di iniziare il
Processo di Beatificazione per Mamma Lucia che è ora Serva
di Dio, in attesa di ulteriori approfondimenti per una
dichiarazione certa e sempre più completa delle virtù
eroiche vissute dalla stessa Lucia Schiavinato.
Mi auguro che il libretto della Velar, con varie foto e simpatici
disegni di Remo Buttinoni, fumettista per passione, ingegnere
meccanico per professione, apra i cuori di molti che leggeranno per
apprendere da Lucia che la vita è bella e merita di essere
vissuta per Gesù, con Gesù e in Gesù che
è "l'Amore che vince". (Vera)