(0) Commentisabato 27 aprile 2019
COMUNICATO STAMPA
Lucia Schiavinato raccontata ai bambini - Nuovo
libro illustrato sulla fondatrice dei Piccoli Rifugi
"Mamma Lucia - L'Amore Vince" di Vera Bonaita,
pubblicato da Velar

Lucia Schiavinato, la fondatrice dei Piccoli Rifugi, raccontata
ai bambini. Questo è "Mamma Lucia - L'Amore Vince", scritto
da Vera Bonaita, illustrato da Remo Buttinoni, appena pubblicato
dalla Casa Editrice Velar di Bergamo
In 12 capitoletti per 24 pagine complessive sono ripercorse le
tappe principali della vita di Lucia: l'infanzia, la scoperta della
vocazione, e poi la nascita dei Piccoli Rifugi, l'esperienza della
Seconda Guerra Mondiale, la fondazione dell'Istituto Volontarie
della Carità, la missione in Brasile tra i poveri e i
lebbrosi, e infine gli ultimi giorni, con il ritorno al Signore.
Una vita intera sorretta da una ferra convinzione: l'amore
vince!
La narrazione di Bonaita è in prima persona, come se
Lucia stessa parlasse ai bambini: alle illustrazioni si affiancano
poi le foto d'epoca, tratte anche dall'archivio della Fondazione
Piccolo Rifugio e dell'Istituto secolare Volontarie della
Carità.
"Mi auguro che il libretto - dice Bonaita - apra i cuori di
molti che leggeranno per apprendere da Lucia che la vita è
bella e merita di essere vissuta per Gesù, con Gesù e
in Gesù che è l'Amore che vince".
Il libro è disponibile nei Piccoli Rifugi oppure in
libreria o su www.velar.it
L'editrice Velar ha pubblicato nel 2018 "Lucia Schiavinato, una vita fattasi
Eucaristia", breve biografia della fondatrice dei Piccoli
Rifugi, da testi di Savio Teker.

Lucia Schiavinato, nata a Musile di Piave il 31 ottobre 1900 e dal
1907 trasferitasi a San Donà, fece dell'impegno cristiano
verso i più fragili il cuore della sua vita, ispirata
dall'amore per Dio. Questo slancio prese nel tempo forme diverse:
l'associazionismo cattolico, la responsabilità politica come
assessore comunale e consigliere provinciale, la riabilitazione
delle ex prostitute, la missione in Brasile e, soprattutto,
l'apertura dei Piccoli Rifugi, al servizio delle persone con
disabilità. E' in corso la sua causa di beatificazione.
L'Istituto secolare Volontarie della Carità, nato nel
1968 per volontà di Lucia Schiavinato, accoglie laici
consacrati, donne e uomini, che portano avanti il carisma di Lucia
e il suo impegno per i più deboli.
Ogni Piccolo Rifugio è casa e famiglia per una donne e
uomini con disabilità, Ci sono 6 Piccoli Rifugi in Italia: a
San Donà di Piave (Ve) a Verona, Vittorio Veneto (Tv) e
Ponte della Priula (Tv) in Veneto, poi a Trieste e a Ferentino
(Fr).
Lucia Schiavinato fondò il primo Piccolo Rifugio a San
Donà di Piave nel 1935. Qui ha sede la Fondazione Piccolo
Rifugio.