Piccolo Rifugio Onlus
Mamma Lucia Fondatrice del Piccolo Rifugio ONLUS
Residenze per disabili
Piccolo Rifugio: sei case che sono anche famiglia per circa cento persone con disabilità, in tutta Italia. Fondatrice: la serva di Dio Lucia Schiavinato.
> Home > News > Pellegrini da Ferentino al Piccolo Rifugio di San Dona'
Pellegrini da Ferentino al Piccolo Rifugio di San Dona'
(0) Commenti

venerdì 3 maggio 2019

La parrocchia di Madonna degli Angeli, la parrocchia del Piccolo Rifugio di Ferentino, ha organizzato un pellegrinaggio in Veneto, e una delle tappe è stata il Piccolo Rifugio di San Donà , con la casa e la sepoltura della fondatrice Lucia Schiavinato. Ecco il racconto che ne fa il parroco di Madonna degli Angeli, e amico del Piccolo Rifugio, padre Luigi Ruggeri

Turista è chi passa senza carico né direzione. Camminatore chi ha preso lo zaino e marcia. Pellegrino chi, oltre a cercare, sa inginocchiarsi quando è necessario. (San Riccardo)

Ed è questo lo Spirito che ogni volta pervade la mia anima quando mi accingo ad organizzare ed a concretizzare un pellegrinaggio. Il sapersi inginocchiare quando si giunge alla mèta significa aprire i nostri cuori ed affidare a lei la nostra anima, i nostri problemi e preoccupazioni ed il pellegrinaggio, che ha visto protagonisti i cuori di circa 30 persone nei giorni 5-6-7 di aprile, ne è stata la bellissima dimostrazione.


Il pellegrinaggio è stato un cammino di fede che ha visto come prima ed importante tappa il Piccolo Rifugio in San Donà del Piave e non poteva essere altrimenti visto che accanto alla "mia" Chiesa di Santa Maria degli Angeli a Ferentino c'è proprio il Piccolo Rifugio, luogo dove celebro quotidianamente la Santa Messa.

E' stato emozionante inginocchiarsi davanti alla tomba di Mamma Lucia, fondatrice dei Piccoli Rifugi sparsi in tutta Italia e che da tempo accolgono e proteggono con amore le persone che vivono situazioni di disagio. Bellissime le parole che la signora Teresa D'Oria ha dedicato a Mamma Lucia...parole nate dal cuore di chi vive, giorno dopo giorno, un amore incondizionato verso la sofferenza dei deboli.



Seconda tappa del cammino di fede è stata la visita della Basilica del Santo a Padova. Anche qui tanti sono stati i momenti di emozione che hanno abbracciato i cuori di tutti noi pellegrini, desiderosi dell'amore di Gesù nostro Signore. Il culmine è stato vissuto quando, ognuno di noi, ha posato le proprie mani abbracciate alle proprie preghiere, sulla tomba di Sant'Antonio...momento che ha regalato lacrime ai nostri occhi e serenità alle nostre anime.

Terza tappa è stata Venezia con la visita alla stupenda Basilica di San Marco, della chiesa di Santa Maria dei frati dove abbiamo avuto l'onore di essere guidati da un frate che, attraverso le sue spiegazioni, ci ha permesso di "entrare" con il cuore in tutto ciò che abbiamo visto. Il tutto condito dalla suggestione del viaggio in gondola e dalla visione dei tipici canali veneziani. In serata visita alla bellissima cappella degli Scrovegni dove abbiamo potuto ammirare i magnifici affreschi di Giotto.

7 di aprile ultimo giorno del nostro pellegrinaggio...la nostalgia per l'imminente rientro comincia già a farsi sentire. Al mattino partecipazione alla messa solenne in Basilica, messa da me concelebrata...tanta è stata la mia emozione salire su quell'altare che ho ammirato e pregato da lontano per ben 6 anni e che mi ha visto crescere durante il mio cammino di studi e di preparazione affinché diventassi ciò che sono adesso: un umile servo del Signore, attento al suo gregge e soprattutto pronto ad accogliere ed a guidare chi smarrisce la sua strada. Nel pomeriggio visita a Camposampiero, alla cappella delle apparizioni...e poi...inevitabilmente...stanchi nel fisico ma ritemprati nello Spirito, partenza per il rientro perché "Diman ...al travaglio usato Ciascuno in suo pensier farà ritorno."

 Don Luigi Ruggeri

 

Commenti:
Commenta questa news: