(0) Commentivenerdì 27 settembre 2019
La passione per la lettura e la voglia di ascoltare storie
volano molto più alto dei limiti della disabilità, ed
anzi sono un'occasione in più per superarli.
E infatti ci saranno che le donne e gli uomini con
disabilità del Piccolo Rifugio tra i
protagonisti di "Il Veneto Legge", la maratona regionale di
lettura organizzata dall'Assessorato alla cultura della Regione del
Veneto in collaborazione con la sezione regionale dell'Associazione
Italiana Biblioteche, l'Ufficio Scolastico Regionale,
l'Associazione Librai Italiani, il Sindacato Italiano Librai
Cartolibrai.
Venerdì 27 settembre dalle 10 alle 12, letture al
Piccolo Rifugio di Ponte della Priula con gli studenti
dell'istituto Marco Fanno a Conegliano.
Venerdì 27 settembre alle 10.30 il gruppo del
Piccolo Rifugio di San Dona' leggerà e ascolterà in 4
luoghi di San Donà: al Caffè Letterario di piazza
Indipendenza, alla Libreria Moderna di via XIII Martiri e
all'Ipercoop di via Iseo per avere anche l'occasione di incontrare
altri appassionati lettura; nel giardino del Piccolo Rifugio, in
via Dante Alighieri 7, per aprire le porte della casa voluta da
Lucia Schiavinato al territorio, coinvolgendo nelle letture i
passanti.

All'iniziativa partecipano assieme tutte i diversi servizi per
persone con disabilità del Piccolo Rifugio: la
comunità alloggio, il centro diurno Girardi, il progetto
Green Farm e l'appartamento per l'autonomia.
Il Piccolo Rifugio leggerà brani da "Leonardo, che genio"
di Elena Russo Arman; "Leonardo" di Stefano Zuffi; "1969, sbarco
sulla Luna" di Christian Hill; "Quando la Luna ero io di Luigi
Garlando".