(0) Commentivenerdì 22 maggio 2020
"Un mare di luce", pronta la maglietta per l'estate
fatta dal Piccolo Rifugio di Vittorio Veneto
Frutto del progetto artistico "Bombis Lab" con abbigliamento
Stile di Guida, cartoleria La Sognivendola, associazione Lucia
Schiavinato.
Tutto il ricavato servirà a donare un corso di arteterapia
a donne e uomini del Piccolo Rifugio
VITTORIO VENETO .- "Un mare di luce" da sfoggiare
nelle calde giornate di primavera ed estate. "Un mare di luce" per
regalare la gioia della creatività a donne e uomini con
disabilità del Piccolo Rifugio di Vittorio Veneto.
"Un mare di luce" è il nome delle magliette in edizione
limitata, sui toni del bianco e del blu, disegnate dagli
ospiti del Piccolo Rifugio.
Le magliette si possono acquistare presso Stile di Guida,
negozio di abbigliamento di San Martino di Colle Umberto; La
Sognivendola, cartoleria di Cordignano; o su www.stilediguida.shop
Il contributo richiesto è di 19,90 per le taglie da bambini
e 24,90 per le taglie da adulti. Per informazioni: 3473677957.

Tutto il ricavato della vendita di ogni maglietta
andrà al Piccolo Rifugio, per realizzare un corso di
arteterapia con un operatore specializzato:
permetterà alle persone con disabilità di dare forma
e colore alle loro emozioni, e di vivere la soddisfazione di creare
bellezza.
Culmina così il progetto "Bombis Lab 1.0 - Piccoli gesti per la salvaguardia
dell'ambiente", nato dal desiderio di sviluppare collaborazione
tra micro imprese ed enti del Terzo Settore che operano nel
medesimo territorio.
Manua Maier di Stile di Guida e Valentina
Gava de La Sognivendola hanno condotto, assieme all'equipe
educativa del Piccolo Rifugio e ai volontari dell'associazione Lucia Schiavinato, pomeriggi di
laboratori artistici con le donne e gli uomini con
disabilità del Piccolo Rifugio, guidandoli a realizzare i
disegni diventati poi maglietta.
"Ripartire nella Fase 2 - scrivono Maier e Gava su Facebook -
significa anche riprendere in mano i sogni che avevamo lasciato in
sospeso. Non solo i nostri, ma quelli di tutti i ragazzi che in
quei sogni hanno creduto. Vogliamo tornare lì, dove avevamo
lasciato il nostro progetto e crederci ancora... Più forte
di prima. Con la convinzione che l'arte sia la chiave per unire
anche i mondi più distanti e per realizzare sogni, anche
quelli più lontani. Bombis Lab racchiude tutto questo.
Noi abbiamo sognato... Ora tocca a te!"
